Salta al contenuto principale

Curvatubi senza mandrino

Curvatrice di tubi senza anima CC60 CNC

NUOVA generazione di Curvatubi senza mandrino CC60 CNCCapacità massima: 60,3 mm o 2” Schedule-40 o 2” 1/4 x 4 mm.

Vai al prodotto

Curvatrice di tubi senza anima CC90 CNC

NUOVA generazione di Curvatubi senza mandrino CC90 CNCCapacità massima: 90mm o 3” Schedule-40 o 3” 1/2 x 6mm.

Vai al prodotto


La nuova generazione di Curvatubi senza anima CC60 e CC90 realizza curve in tubo cavo fino a 180º con la migliore finitura, la massima rapidità e minor spessore rispetto ad altre macchine della stessa categoria. I tubi possono essere rotondi, ovali, quadrati, rettangolari… in diversi materiali: ferro, alluminio, acciaio inossidabile, rame... CC60 · Capacità massima in tubo tondo in acciaio S275: 60,3mm o 2" Schedule-40 o 2" 1/4x 4mm. CC90 · Capacità massima in tubo tondo in acciaio S275: 88,9mm o 3" Schedule-40 o 3" 1/2 x 6mm.

Domande frequenti sulle Curvatubi senza anima NARGESA:

Quali vantaggi offrono le curvatubi senza anima di Nargesa in termini di design e funzionalità?

Le curvatubi senza anima CC60 e CC90, a differenza di altre marche, possono curvare sia tubi di grande spessore che tubi a parete sottile. Questo ultimo vantaggio è molto più difficile da ottenere. La maggior parte delle curvatubi può solo piegare tubi con uno spessore pari al 10% del diametro del tubo. Ad esempio, un tubo da 40 deve avere uno spessore di 4mm per evitare possibili pieghe. Nei modelli Nargesa possiamo curvare un tubo da 40 anche con spessori inferiori al 5%, cioè spessore di 1,5mm. Le curvatubi a gomito che possono montare solo 2 rulli per accompagnare il tubo durante la curvatura non potranno mai realizzare pieghe con spessori sottili. Questi e molti altri vantaggi fanno delle curvatubi CC60 e CC90 la scelta migliore per la miglior finitura in diversi spessori.

Quali sistemi di controllo integrano le curvatubi senza anima di Nargesa per garantire precisione e ripetibilità nel processo di curvatura?

Il controllo CNC Esa S625 insieme a un Encoder Angolare Assoluto garantiscono che il margine di errore nel posizionamento sia di +- 0,1 gradi, cioè totalmente impercettibile. In questo modo, a differenza delle macchine con finecorsa, la ripetibilità è garantita.

Quali considerazioni di manutenzione e durata bisogna tenere in conto nell’uso delle curvatubi senza anima di Nargesa?

La manutenzione è praticamente nulla. Solo ingrassaggio ogni certo numero di operazioni che la macchina stessa indicherà. Lo stesso CNC avviserà nel momento in cui sarà necessario eseguire la manutenzione di ingrassaggio, che potrà essere realizzata direttamente dal cliente senza alcun problema. A differenza di altre marche, la scatola degli ingranaggi è interamente fabbricata in acciaio e non con ingranaggi in alluminio. Un modo per apprezzarlo è il peso della macchina: i modelli CC60 e CC90 pesano più del doppio rispetto ad altre macchine con le stesse capacità. Sono macchine fabbricate come una volta, ma con la tecnologia e i progressi attuali.

Quali opzioni di personalizzazione e accessori sono disponibili per le curvatubi senza anima di Nargesa?

Si possono personalizzare tutti i tipi di matrici con diversi diametri di tubo e materiali. Anche i raggi delle matrici possono essere fabbricati secondo le specifiche del cliente o secondo disegno. Sono state realizzate molte applicazioni per diversi settori. L’esperienza dei nostri ingegneri offre sempre un valore aggiunto ai clienti Nargesa.

Come influisce l’assenza di anima sulla qualità della curvatura e in quali casi è consigliabile usare una curvatubi senza anima?

Evidentemente il risultato su tubi a parete sottile non è lo stesso. Quando lo spessore del tubo è inferiore alle specifiche consigliate può esserci una leggera ondulazione. Per questo sono state progettate delle matrici in bronzo alluminio con una forma specifica, nelle curvatubi Nargesa, per minimizzare la deformazione. Nella maggior parte delle marche, soprattutto quelle che usano solo rulli di accompagnamento e non controforme, è necessario uno spessore maggiore per ottenere un buon risultato.

È sconsigliato acquistare questo tipo di curvatubi per tubi molto sottili. Quali tipi di utensili e matrici si possono usare con le curvatubi senza anima di Nargesa?

Tutti gli utensili sono in acciaio S355 temprato e le controforme in bronzo alluminio. In alcuni casi, come per tubi in acciaio inox e alluminio, le controforme sono fabbricate in sustarin per minimizzare l’attrito e ottenere un risultato estetico perfetto.

Qual è l’impatto della velocità di rotazione sull’efficienza della curvatura e come si confronta con altri sistemi di curvatura?

La velocità di rotazione è molto importante. Ci sono macchine con due velocità: lento e veloce. I modelli Nargesa dispongono di una barra di controllo con un potenziometro di velocità con cui il cliente può scegliere la più idonea per ogni tubo. Questo è molto importante per ottenere il massimo rendimento dalla macchina. Ad esempio, la prima volta che realizziamo una piega, impostiamo la velocità al minimo per controllare che tutto funzioni correttamente. Quando abbiamo realizzato un pezzo, possiamo già aumentare la velocità al massimo (questo massimo sarà determinato automaticamente dal CNC in base al diametro esterno e allo spessore del tubo) facilitando il lavoro e aumentando la produzione.

Quali sono i principali settori industriali che utilizzano le curvatubi senza anima di Nargesa?

I settori sono molto diversi: il mondo della nautica, i fabbri, l’automotive, l’aeronautica, l’agricoltura, la mobilità, l’edilizia, l’arredamento, i parchi giochi e un lungo ecc… Le applicazioni sono innumerevoli, praticamente tutti i pezzi che hanno un tubo da qualche parte, presentano una curva. Saldare e lucidare è molto costoso. In questo modo aumentiamo sia la produttività che l’estetica del pezzo.

Come viene garantita la sicurezza dell’operatore durante il lavoro con le curvatubi senza anima di Nargesa?

Tutte le macchine Nargesa sono fabbricate secondo le normative CE. In particolare, le curvatubi CC60 e CC90 hanno una velocità massima programmata e inalterabile dal CNC per ogni diametro di tubo, al fine di evitare possibili collisioni. Inoltre, nel momento in cui l’operatore smette di premere il pedale, la macchina si ferma. È una macchina semplice che non comporta pericoli per l’operatore.


Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra a far parte della community Nargesa e ricevi tutte le informazioni sul settore, video dimostrativi, promozioni sui macchinari...



Clienti

Alcuni dei nostri clienti