Salta al contenuto principale

Macchina scasso serrature

Macchina scasso serrature PI85

La macchina scasso serrature PI85 Nargesa,è una NOVITA' nel mondo della serratura.

Vai al prodotto


Che tipo di serrature si possono produrre con questa punzonatrice?

La punzonatrice idraulica PI85 di Nargesa consente di fabbricare serrature di profilo europeo che richiedono cilindro e maniglia, utilizzate principalmente su porte metalliche realizzate con tubo quadrato o rettangolare.

Tipi di serrature che si possono produrre:

  1. Serrature standard con cilindro e maniglia.
    • Si punzonano l’alloggiamento, il foro del cilindro e il foro per la maniglia.
    • Compatibile con serrature da incasso su porte metalliche.
  2. Serrature con perforazioni combinate
    • È possibile punzonare
      • solo il foro per la maniglia,
      • solo il foro del cilindro
      • oppure entrambi nella stessa operazione.
    • Ideale per adattarsi a modelli di serrature differenti o configurazioni di porta diverse.
  3. Serrature utilizzate in:
    • Porte metalliche residenziali
    • Porte industriali
    • Porte d’accesso pedonale o grandi cancelli
    • Griglie, recinzioni e cancelli di sicurezza
  4. Modelli compatibili (marche popolari):
    • Tesa, Lince, MCM, Serraller e altri.
    • Secondo i test di Nargesa, la macchina è compatibile con oltre l'85 % dei modelli disponibili sul mercato.

In sintesi, la PI85 consente di produrre punzonature complete di serrature in pochi secondi, con qualità professionale e senza necessità di lavorazioni meccaniche aggiuntive. È particolarmente utile per produttori che lavorano su profili metallici standard in serie.

La macchina consente di cambiare le matrici per diversi formati?

Sì, la punzonatrice idraulica PI85 di Nargesa permette di cambiare le matrici in modo rapido e semplice per adattarsi a diversi formati di tubo e spessori.

Cambio matrici:

  • Sono disponibili matrici specifiche per tubi di
    • 35×35 mm,
    • 40×40 fino a 40×80 mm
    • e 50×50 fino a 50×80 mm.
  • Ogni matrice è disponibile per spessori di 1,5 mm oppure 2 mm, a seconda del tipo di tubo.
  • Il cambio della matrice richiede pochi minuti, garantendo elevata versatilità e produttività nei lavori continui o nei laboratori che gestiscono tubi di dimensioni differenti.

Ciò rende questa macchina adatta a una vasta gamma di serrature e strutture metalliche.

Qual è la durata utile stimata della matrice?

La durata utile stimata delle matrici della punzonatrice idraulica PI85 di Nargesa dipende principalmente da tre fattori: il tipo di materiale perforato, la frequenza d'uso e la manutenzione effettuata.

Durata indicativa della matrice:

  • In condizioni normali (acciaio al carbonio, spessori da 1,5 a 2 mm, produzione continua), ogni matrice può superare facilmente da 15.000 a 20.000 cicli di perforazione senza perdita significativa di precisione.
  • Con materiali più duri come l’acciaio inox, la durata può ridursi, ma rimane accettabile se viene effettuata una regolare affilatura o sostituzione delle parti di taglio.
  • Le matrici sono realizzate in acciaio ad alta resistenza, temprato e lavorato con precisione, garantendo lunga durata anche in ambienti industriali esigenti.

Una manutenzione di base, come pulizia, ingrassaggio e una conservazione adeguata, contribuisce significativamente a prolungarne la vita utile.

È adatta per la produzione in serie di pezzi?

Sì, la punzonatrice idraulica PI85 di Nargesa è particolarmente adatta alla produzione in serie, essendo stata progettata a questo scopo.

Vantaggi per le grandi serie:

  • Produttività altissima: riduce il tempo di punzonatura delle serrature da 30 a 45 minuti a meno di un minuto per tubo.
  • Precisione ripetitiva: tutte le punzonature sono identiche e uniformi, eliminando errori o ritocchi successivi.
  • Cambio rapido delle matrici: sistema che consente la sostituzione facile tra formati differenti senza perdita di tempo.
  • Flessibilità configurativa: combinazione possibile di cilindro e maniglia secondo necessità, adattandosi a vari tipi di serrature.

Per questi motivi, molte aziende la utilizzano non solo per la produzione interna ma anche per fornire tubi già punzonati a terzi, dimostrando la sua efficacia in linee produttive di medio-alto volume.

La macchina dispone di un sistema di sicurezza per l’operatore?

Sì, la punzonatrice idraulica PI85 di Nargesa è dotata di un sistema di sicurezza integrato per proteggere l’operatore durante l’uso.

Sistema di sicurezza:

  • Pedale di sicurezza: la macchina si attiva tramite pedale, mantenendo le mani lontane dalla zona di punzonatura.
  • Sistema idraulico controllato: pressione e velocità progettati per essere sicuri e stabili durante l’intera operazione.
  • Design robusto e chiuso: l’area di lavoro è protetta per evitare accessi accidentali durante il funzionamento.
  • Conformità normativa CE: come tutti i prodotti Nargesa, la PI85 è costruita secondo le norme europee di sicurezza per macchine industriali.

Queste misure rendono la PI85 una macchina sicura anche in ambienti di produzione intensiva.

Quale pressione idraulica raggiunge la macchina?

La punzonatrice PI85 di Nargesa raggiunge una pressione idraulica di 3 tonnellate di forza.

  • Questa pressione è sufficiente per eseguire incavi e perforazioni rapide e precise su tubi in acciaio (anche inossidabile) con spessori di 1,5 mm e 2 mm.
  • Consente di lavorare con tubi fino a 50 x 80 mm, mantenendo la precisione necessaria per adattarsi all'85% delle serrature presenti sul mercato, senza bisogno di coprifori o elementi decorativi.

È una forza adeguata per la produzione intensiva, con un’elevata durata del sistema idraulico e una finitura professionale in ogni operazione.

La manutenzione deve essere eseguita da personale specializzato?

Non necessariamente. La manutenzione della punzonatrice idraulica PI85 di Nargesa non richiede personale altamente specializzato, in quanto è progettata per un uso industriale semplice e pratico. Tuttavia, è importante seguire alcune raccomandazioni fondamentali:

Manutenzione generale che può essere effettuata dall’operatore:

  • Pulizia periodica dell’area di lavoro e delle matrici
  • Controllo del livello dell’olio idraulico a intervalli regolari
  • Lubrificazione dei componenti mobili secondo il manuale del produttore
  • Verifica di tubi e collegamenti per prevenire perdite

Quando rivolgersi a personale specializzato:

  • Per la sostituzione o riparazione del sistema idraulico in caso di perdite di pressione
  • In caso di guasti elettrici al pannello di controllo
  • Se è necessaria una calibrazione precisa delle matrici o regolazioni tecniche avanzate

In sintesi, la manutenzione di base può essere eseguita direttamente dall’utente, ma si consiglia l’assistenza di tecnici qualificati per riparazioni importanti o interventi sul sistema idraulico.

È possibile personalizzare le matrici secondo un progetto cliente?

Sì, è totalmente possibile personalizzare le matrici della punzonatrice PI85 secondo le esigenze specifiche del cliente.

Nargesa offre matrici su misura per adattarsi a serrature o formati che non sono inclusi nei modelli standard. Questa opzione è particolarmente utile per produttori che lavorano su:

  • Serrature di design o modelli speciali
  • Normative di sicurezza o dimensioni particolari
  • Pezzi con perforazioni non standard (diverso interasse, forme particolari, ecc.)

Per sviluppare una matrice personalizzata, generalmente si richiede:

  • Un campione fisico della serratura o del tubo da perforare
  • Oppure un disegno tecnico dettagliato con misure esatte dell’alloggiamento, della maniglia, del cilindro e dell’ingresso serratura

Una volta ricevuto il materiale, il dipartimento tecnico di Nargesa valuta la fattibilità e realizza la matrice su misura, garantendo la compatibilità con la PI85.


Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra a far parte della community Nargesa e ricevi tutte le informazioni sul settore, video dimostrativi, promozioni sui macchinari...



Clienti

Alcuni dei nostri clienti