Salta al contenuto principale

Misuratore digitale del raggio

Misuratore digitale di raggio ad alta precisione

Il Misuratore digitale di raggio consente la lettura diretta e istantanea di raggi interni o esterni in una gamma compresa tra 55 e 11.250 mm o tra 2 e 443”.

Vai al prodotto


Che tipo di raggi può misurare l'apparecchiatura?

Il misuratore di raggi ad alta precisione Nargesa è stato progettato specificamente per misurare i raggi in pezzi curvi, sia interni che esterni, purché le superfici su cui poggia il misuratore siano lisce e regolari.

Questo dispositivo consente di controllare con grande precisione il raggio di curvatura di un'ampia varietà di profili metallici, come ad esempio:

  • Tubi curvati
  • Piattine piegate
  • Profili strutturali
  • Componenti formati tramite piegatura o laminazione

Condizioni ottimali di utilizzo:

  • Le superfici di contatto devono essere piane e pulite per garantire una lettura precisa.
  • Non se ne raccomanda l’uso su superfici ruvide, irregolari o con bave, poiché ciò può compromettere l’accuratezza della misurazione.

Grazie alla sua precisione e facilità d’uso, questo dispositivo è ideale per il controllo qualità, la verifica della curvatura e l’adattamento della produzione in tempo reale, soprattutto in processi come la curvatura a freddo, la fabbricazione di ringhiere, strutture metalliche o arredo urbano.

Qual è la precisione del misuratore digitale?

Il Misuratore di Raggi Digitale ad Alta Precisione Nargesa offre un’elevatissima precisione, progettata per soddisfare i requisiti di controllo dimensionale in applicazioni industriali esigenti.

Precisione tecnica dell’apparecchiatura:

  • Tolleranza di errore sul tastatore: ± 0,02 mm
  • Tolleranza di errore sul raggio misurato: ΔR = (0,01 × R) mm, Ossia, l’errore è proporzionale alla dimensione del raggio, con un margine di solo l’1% del valore misurato.

Ciò consente di ottenere risultati affidabili e ripetibili, anche su raggi grandi fino a 11.250 mm (443 pollici) con l’apparecchio standard o fino a 20.000 mm con un arco opzionale, nonché su raggi piccoli, grazie alla lunghezza e al design del tastatore.

Fattori che influenzano la precisione:

  • Qualità superficiale del pezzo: superfici lisce e pulite migliorano la precisione.
  • Corretta collocazione del misuratore sulla curva interna o esterna.
  • Uso dell’arco adeguato secondo l’intervallo di raggio da misurare (100 mm, 200 mm o 300 mm). Opzionale (400 mm)

Grazie a questa precisione, il misuratore digitale Nargesa è ideale per verifiche rapide durante il processo di curvatura, senza necessità di smontare il pezzo né usare dime manuali.

È valido per tubi, angolari o profili curvati?

Sì, il Misuratore di Raggi Digitale ad Alta Precisione Nargesa è pienamente valido per misurare i raggi in tubi, angolari, profili curvati e altri elementi con geometria circolare o curva.

Inoltre, è adatto anche per:

  • Lamiere o piattine curvate
  • Profili strutturali in acciaio, alluminio, acciaio inox, ecc.
  • Pezzi in legno o materiali plastici

Condizioni di utilizzo:

L’unico requisito fondamentale è che la superficie del pezzo sia sufficientemente liscia e uniforme, il che garantisce un corretto contatto del misuratore e una lettura precisa. Non importa il materiale: purché la superficie sia curva, pulita e priva di irregolarità, l’apparecchio può essere utilizzato con totale affidabilità.

Questo lo rende ideale per applicazioni in:

  • Carpenteria metallica
  • Curvatura di tubi e profili
  • Fabbricazione di arredamento metallico o strutture curve
  • Controllo qualità nei processi di curvatura industriale

Qual è la dimensione massima del raggio che può analizzare?

Il Misuratore di Raggi Digitale ad Alta Precisione Nargesa può analizzare un’ampissima gamma di raggi, dai raggi molto piccoli a curvature di grande formato. È in grado di misurare:

  • Da 55 mm fino a 20.000 mm
  • Oppure da 2 pollici fino a 787 pollici
     

L’apparecchiatura viene fornita con tre archi standard intercambiabili, più un arco opzionale per raggi estremamente grandi. Di seguito si dettaglia la capacità di ciascun arco:

Archi di misurazione e intervalli compatibili:

  • Arco da 100 mm
    • Intervallo minimo: 55 mm (2")
    • Intervallo massimo: 625 mm (25")
  • Arco da 200 mm
    • Intervallo minimo: 125 mm (5")
    • Intervallo massimo: 2.500 mm (99")
  • Arco da 300 mm
    • Intervallo minimo: 475 mm (18")
    • Intervallo massimo: 11.250 mm (443")
  • Arco da 400 mm (opzionale)
    • Intervallo minimo: 1.000 mm (39")
    • Intervallo massimo: 20.000 mm (787")
       

Questo arco aggiuntivo da 400 mm, disponibile come accessorio opzionale, amplia significativamente la capacità dell’apparecchio, consentendo la misurazione di raggi su strutture metalliche di grande formato, curvature industriali, coperture metalliche, archi architettonici, ecc.

Grazie a questa gamma di archi, l’apparecchiatura può essere utilizzata per misurazioni di raggi su una vasta varietà di pezzi, da componenti piccoli a strutture di grande scala, tutto con una precisione fino a 0,01 mm e senza necessità di smontare il pezzo o fabbricare dime.

È necessario calibrare regolarmente l’apparecchiatura?

No, il Misuratore di Raggi Digitale ad Alta Precisione Nargesa non richiede una calibrazione frequente. Il suo design robusto e preciso mantiene la calibrazione anche dopo un uso intensivo. Tuttavia, si raccomanda di verificare o calibrare l’apparecchio in alcune situazioni, ad esempio:

  • Dopo molte ore di inattività.
  • Se l’apparecchiatura è stata trasportata, urtata o immagazzinata per lunghi periodi.
  • Quando si desidera garantire letture estremamente precise su pezzi critici.

Procedura di calibrazione:
È rapida e molto semplice:

  • Non richiede più di 15 secondi.
  • Serve solo una superficie il più piana e pulita possibile.
  • Si esegue direttamente dall’apparecchiatura stessa, senza strumenti aggiuntivi né personale specializzato.

Questa facilità di calibrazione consente all’utente di verificare la precisione in qualsiasi momento, assicurando sempre risultati affidabili senza interrompere il flusso di lavoro.

Si può usare in ambienti industriali o all’aperto?

Sì, il Misuratore di Raggi Digitale ad Alta Precisione Nargesa è stato progettato specificamente per l’uso in ambienti industriali, dove sono richiesti robustezza, precisione e facilità d’uso.

È pronto per lavorare in officine di produzione, impianti di curvatura, linee di produzione o zone di montaggio, sopportando le condizioni tipiche dell’ambiente industriale, come:

  • Polvere
  • Vibrazioni
  • Manipolazione frequente

Può anche essere utilizzato in ambienti esterni, purché si eviti:

  • L’esposizione diretta all’acqua (pioggia, schizzi, ecc.)
  • Condizioni estreme di umidità che possano danneggiare i componenti elettronici

Anche se si tratta di uno strumento resistente e durevole, in quanto strumento digitale di precisione, si raccomanda di proteggerlo dall’umidità per evitare possibili guasti all’elettronica o nella lettura dei dati.

In sintesi, è uno strumento ideale per facilitare i lavori di curvatura e piegatura in loco, sia all’interno che all’esterno, a patto di prendere precauzioni basilari di protezione.

Che autonomia ha l’apparecchio se funziona a batteria?

Il Misuratore di Raggi Digitale ad Alta Precisione Nargesa funziona con una pila al litio tipo CR2032 da 3V, inclusa nell’apparecchio. È la stessa pila utilizzata in strumenti di misura elettronici come calibri digitali o micrometri digitali.

  • La durata della pila dipende dall’uso, ma in condizioni normali offre diversi mesi di autonomia, anche in ambienti industriali.
  • Il consumo energetico è molto basso, grazie al display LCD efficiente e al sistema di spegnimento automatico dopo un certo periodo di inattività.

Vantaggi:

  • Facile da sostituire: la pila può essere cambiata in pochi secondi, senza strumenti speciali.
  • Ampia disponibilità: è una pila standard, facile da trovare in qualsiasi negozio tecnico o commerciale.
     

In sintesi, l’apparecchio offre un’autonomia prolungata e senza complicazioni, ideale per l’uso quotidiano in ambienti professionali.

È compatibile con le norme di metrologia industriale?

Sì, il Misuratore di Raggi Digitale ad Alta Precisione Nargesa è pienamente compatibile con gli standard di metrologia industriale, sia per la sua precisione, che per la ripetibilità e la chiarezza nella lettura dei risultati.

Caratteristiche che lo rendono adatto all’uso metrologico:

  • Tolleranza di errore controllata e definita:
    • ​​​​​​​Errore massimo di misurazione sul raggio: ΔR = (0,01 × R) mm, perfettamente tracciabile e verificabile.
  • Alta risoluzione:
    • ​​​​​​​La lettura digitale offre valori chiari, in millimetri o pollici, con una tolleranza paragonabile a quella richiesta nei processi di controllo qualità industriale.
  • Ripetibilità dei risultati:
    • ​​​​​​​Progettato per uso ripetitivo in ambienti produttivi, dove è essenziale ottenere misurazioni consistenti.
  • Calibrazione semplice e tracciabile:
    • ​​​​​​​Può essere verificata rapidamente con una superficie piana, e il suo sistema digitale garantisce coerenza nelle letture.
       

Applicazione in ambienti industriali:
La sua precisione lo rende compatibile con procedure di controllo secondo le norme ISO 9001, ISO 2768 e altri sistemi di qualità industriale, soprattutto nei processi di curvatura, formatura dei metalli e fabbricazione di strutture.

Perché scegliere il Misuratore di Raggi Digitale Nargesa rispetto ad altri modelli economici?

Sul mercato esistono set di misuratori di raggi più economici, generalmente dotati di archi piccoli (da 25 a 100 mm) e destinati a raggi molto ridotti. Tuttavia, questi modelli presentano importanti limitazioni tecniche che influenzano direttamente la precisione, la versatilità e la produttività.

Limitazioni dei modelli economici:

  • Portata molto limitata:
    • ​​​​​​​Non consentono la misurazione di raggi superiori a 500 mm, rendendoli inutilizzabili per pezzi di grandi dimensioni o curvature industriali.
  • Alta imprecisione:
    • ​​​​​​​L’errore di calcolo del raggio in questi dispositivi è considerevolmente elevato, soprattutto nel tentativo di misurare raggi grandi, dove piccole deviazioni generano errori importanti.
  • Bassa affidabilità:
    • ​​​​​​​Tendono a offrire letture inconsistenti, specialmente su superfici lievemente irregolari o materiali non standard.
  • Perdita di tempo e denaro:
    • ​​​​​​​Errori di misurazione nella curvatura possono portare a pezzi scartati, necessità di rifacimento o addirittura guasti funzionali, aumentando i costi di produzione e i tempi di fermo.

Vantaggi del Misuratore di Raggi Digitale Nargesa:

  • Ampio intervallo di misurazione:
    • ​​​​​​​Da 55 mm a 11.250 mm, o fino a 20.000 mm (787") con l’arco opzionale da 400 mm.
  • Alta precisione garantita:
    • ​​​​​​​Errore massimo di 0,01 mm sul raggio, ideale per applicazioni industriali di elevata esigenza.
  • Versatilità totale:
    • ​​​​​​​Valido per misurare raggi interni ed esterni su tubi, lamiere, piattine, profili strutturali, plastica o legno.
  • Uso diretto sulla macchina:
    • ​​​​​​​Non è necessario smontare il pezzo né preparare dime.
  • Costruzione robusta, portatile e professionale, con valigetta protettiva inclusa.
     

In sintesi, anche se esistono alternative più economiche, il Misuratore Digitale Nargesa offre una soluzione professionale e precisa, che evita errori costosi e si adatta a un’ampia varietà di applicazioni industriali, traducendosi in un risparmio reale a medio e lungo termine.


Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra a far parte della community Nargesa e ricevi tutte le informazioni sul settore, video dimostrativi, promozioni sui macchinari...



Clienti

Alcuni dei nostri clienti