Punzonatrici Universali MX340G NARGESA da 40 tonnellate e MX700 NARGESA da 70 tonnellate. Il loro incavo, corsa e ampio piano di lavoro le rendono uno strumento molto versatile: Forano, piegano, tagliano, imbottiscono...
Domande frequenti sulle Punzonatrici Idrauliche NARGESA
Quali spessori di materiali possono perforare queste macchine?
Lo spessore da perforare dipende fondamentalmente da 3 fattori. Tipo di materiale e sua durezza, diametro del foro che vuoi perforare e lo spessore. È tutto proporzionale. C’è una formula molto facile che consiste nel calcolare il perimetro totale del foro da realizzare, sia esso quadrato, rotondo, ovale, rettangolare o qualsiasi altra forma. Si moltiplica per lo spessore e per la durezza del materiale. Utilizziamo costanti diverse. Ferro 45. Inox 65, rame 22... Una volta effettuata la moltiplicazione dei 3 fattori otteniamo il valore in tonnellate di cui abbiamo bisogno. In questo modo sappiamo se la nostra punzonatrice può o non può effettuare l’operazione. Per esempio, una punzonatrice Nargesa MX340G ha una capacità totale di 40 tonnellate, cioè possiamo forare una lamiera di 15 mm con un foro di 20 mm, ma possiamo anche realizzare un foro di 45 mm su lamiera di 6 mm di spessore. È sempre proporzionale. Tonnellaggio richiesto = Perimetro x spessore x durezza del materiale. Dettagliamo questa formula per calcolare il tonnellaggio richiesto nel seguente documento: TONNELLAGGIO RICHIESTO
Si possono cambiare facilmente matrici e punzoni?
Il tempo stimato per il cambio di punzoni e matrici è inferiore a 30 secondi per un operatore esperto. Una persona che inizia a punzonare non deve impiegare più di 60 secondi. L’importante è centrare bene la matrice lasciando il gioco tra punzone e matrice distribuito equamente attorno alla matrice. Il gioco standard di un punzone è di 0,7 mm. L’ideale, ma non normale, è considerare un decimo per millimetro di spessore. Vale a dire che se utilizziamo un punzone di 10 mm su una lamiera di 10 mm, il gioco ideale è di 1 mm.
Che tipo di materiali sono compatibili con queste punzonatrici?
Ogni punzonatrice o pressa può perforare qualsiasi tipo di materiale allo stato solido purché la macchina abbia sufficiente potenza. Possiamo forare carta, cartone, plastiche di diversi tipi, ferro, alluminio, rame, ottone, inox, nichel, oro, argento e un’infinità di materiali.
Quale potenza elettrica è necessaria per operare le punzonatrici?
La potenza elettrica necessaria per una punzonatrice di circa 40 tonnellate come il modello MX340G è di 2,2KW / 3CV. Per un modello di circa 70 tonnellate come la MX700 sono necessari 5,5KW / 7,5CV. L’intensità dipende dal voltaggio e dal numero di fasi a cui la macchina è collegata. Per la potenza in tonnellate richiesta alla punzonatrice, tutto dipende dallo spessore, dalla durezza del materiale e dal diametro del punzone. La formula per calcolare se una macchina ha sufficiente potenza per svolgere il lavoro è uguale al perimetro del punzone moltiplicato per lo spessore, moltiplicato per la durezza del materiale. Ogni materiale ha una durezza diversa. Per esempio, il ferro ha una durezza tra 32 e 45 Kg/m². L’inox tra 55 e 65 Kg/m², l’alluminio può variare da 20 a 28 Kg/m². Tonnellaggio necessario = Perimetro x spessore x durezza del materiale.